ll nostro protocollo applicativo esclusivo, validato dai nostri audioprotesiti nel corso degli anni con la collaborazione di altre figure sanitarie, garantisce il massimo risultato in termini di beneficio acustico per ogni tipo di ipoacusia.

Il protocollo di applicazione consiste in quanto segue:

  1. Indagine, volta a delineare un preciso e completo quadro del profilo uditivo e delle reali necessità di recupero di ogni singolo paziente, e a proporre la migliore soluzione acustica per rispondere a queste necessità. Definizione di obiettivi raggiungibili anche mediante l'uso di test specifici.
  2. Programma di adattamento successivo all’applicazione della soluzione acustica, mediante puntuali verifiche e regolazioni.

  3. Collaudo audioprotesico al termine del periodo di adattamento, volto a rilevare il guadagno protesico raggiunto dal paziente. Colloquio con lo stesso per monitorarne il grado di soddisfazione. Valutazione di specifici test. Supervisone e controllo qualità.

  4. Programma di mantenimento del benessere uditivo ritrovato, attraverso periodiche visite di controllo dell’udito e della funzionalità dell’apparecchio acustico, oltre che pulizia e manutenzione dello stesso con l’ausilio di apposite apparecchiature.