Accade spesso che gli uomini siano accusati dalla partner di non ascoltare a sufficienza o di non dare abbastanza importanza a ciò che viene detto. Ma è davvero così? E se invece gli uomini ascoltassero in modo "diverso"? Da una ricerca svolta è stato rilevato che vi è una differenza anatomica nel cervello degli uomini e delle donne; in particolare negli uomini è stata rilevata una maggior ...

Continua a leggere

    Per mantenere il cervello giovane, è necessario sentire bene. Ad affermarlo sono le numerose ricerche scientifiche internazionali, che dimostrano la relazione fra l'insorgere di deficit cognitivi tipici della demenza o dell'Alzheimer, con le ipoacusie. Rispetto ai normoudenti, infatti, chi ha un difetto uditivo e non lo cura, ha da 2 a 5 volte un rischio più alto di sviluppare defi...

Continua a leggere
due_bambine.jpg

Quando non sentire diventa un problema?

  • Caricato il 24 Ottobre 2017
  • in Articoli

    La perdita d'udito è una patologia diffusissima, ma per alcune persone è un vero problema affrontare questo disagio. Cerchiamo di capire il perché e quali sono e le soluzioni   Importanza dell’udito Prima di tutto, è importante dire che l’udito fa parte di un sistema molto complesso. Uno dei primi sensi che si sviluppa nel feto ed è quello che maggiormente mette in contatto c...

Continua a leggere
Depositphotos_1492626_S.jpg

Sentire e ascoltare: due diverse abilità

  • Caricato il 08 Agosto 2017
  • in Articoli

Le migliori capacità di ascolto non aiutano una perdita di udito trascurata.   Sentire è diverso da ascoltare Il Sentire è un atto involontario, molto più che respirare o sbattere gli occhi. Il sistema uditivo riceve i suoni tramite il padiglione auricolare, lo trasmette agli ossicini ed infine ai recettori sensoriali nella coclea, dove minuscole cellule cigliate traducono attivamente ...

Continua a leggere

  I DEFICIT UDITIVI INFLUENZANO ANCHE CHI SENTE BENE   Questo articolo serve per:           facilitare la comunicazione con chi presenta perdite uditive,           identificare le conseguenze della perdita uditiva,           aiutare il lettore a supportare amici o familiari portatori di apparecchi acustici Circa 500 milioni di persone sono affette da de...

Continua a leggere