Non appena avrete applicato il vostro nuovo apparecchio acustico, dovrete abituarvi a indossarlo. Inizierete a sentire suoni e rumori che non percepivate più da tempo, provando persino una strana sensazione ascoltando la vostra stessa voce. Non allarmatevi, ci vuole un periodo di adattamento, che vi permetterà di dare tempo al vostro cervello di ricevere informazioni nuove, riabituandovi ai suoni “dimenticati”. Per alcune persone basta qualche giorno, per altre delle settimane.
Non abbiate fretta e concedetevi tutto il tempo necessario; indossate l’apparecchio tutti i giorni allungando gradualmente le ore di utilizzo.
Acustica Vecchini, oltre ad offrirvi i migliori apparecchi acustici dalla tecnologia avanzata, si avvale di un percorso di consulenza personalizzato per ogni utente, con un’alta qualità del servizio. Da molteplici anni ha messo in atto un “Programma di mantenimento del benessere uditivo ritrovato”, con l’unico obiettivo di preservarne e garantirne il benessere, attraverso periodiche visite di controllo dell’udito e della funzionalità dell’apparecchio acustico, oltre che pulizia e manutenzione dello stesso con l’ausilio di apposite apparecchiature.
Grazie all’esperienza acquisita da oltre quarant’anni e all’ampia casistica di persone protesizzate, vi fornirà indicazioni dettagliate, necessarie a mantenere il vostro apparecchio sempre efficiente, per poterne trarre il massimo beneficio a livello audiologico, rimanendo comunque a disposizione in qualunque momento per dissipare qualsiasi dubbio, perplessità o semplicemente per un consiglio.
A partire dalla prima visita, Acustica Vecchini rimarrà al vostro fianco garantendo gratuitamente:
Controllo periodico dell’udito e del beneficio protesico
Regolazione, revisione e pulizia dell’apparecchio acustico
Assistenza in tutti i nostri centri
Consulenze continuative qualificate sia sulla manutenzione della protesi che sul recupero audiologico e di riabilitazione uditiva.
Reintegro agevolato in caso di smarrimento.
Per garantire al vostro apparecchio acustico prestazioni d’alto livello, è indispensabile una buona manutenzione e pulizia. Esistono prodotti specifici da utilizzare in modo semplice e senza difficoltà per salvaguardarne il funzionamento come:
SPRAY DISINFETTANTE E/o SALVIETTE DISINFETTANTI: utili per la pulizia di auricolari su misura, ventosine e protesi endoauricolari, riducono l’eventualità di accumulo di batteri e l’ingiallimento. E’ consigliabile l’utilizzo giornaliero con una piccola quantità di prodotto, la sera dopo aver tolto le protesi dall’orecchio, prima di riporle nella custodia.
CAPSULE ANTI UMIDITÀ: prevengono danni ai componenti elettronici assorbendone l’umidità. Le capsule disidratanti e il bicchiere per l’asciugatura vanno usati con gli apparecchi endoauricolari e retro auricolari una volta la settimana
Sostituzione delle batterie: che potrete trovare nei nostri centri, conformi al vostro apparecchio acustico secondo la Normativa Europea a tutela dell’ambiente, descritte sul libretto di istruzioni e di facile individuazione grazie ai differenti colori. Raccomandiamo di sostituire la batteria entro 60 secondi dalla rimozione dell’adesivo, messo a protezione sulla parte superiore della stessa batteria.
N.B ricordarsi sempre di spegnere la protesi quando non utilizzata, onde evitare un consumo inutile delle batterie
Non abbandonatelo in un cassetto perché non siete riusciti a sentire come volevate, il più delle volte basterà che lo portiate giornalmente, aumentando gradualmente le ore di utilizzo, oppure, rivolgetevi ad uno dei centri Acustica Vecchini, dove con un appuntamento, i nostri esperti audioprotesisti controlleranno che l’apparecchio sia correttamente regolato, fornendovi utili consigli.Oggi ci sono modelli all’avanguardia con tecnologie avanzate, che offrono soluzioni personalizzate e quindi, vi sarà più facile abituarvi.
Acustica Vecchini, offre ai propri clienti assistenza continua gratuita, ma anche a chi viene a trovarci per la prima volta perché non soddisfatto della propria soluzione, i nostri tecnici saranno lieti di offrire consigli e soluzioni.
“Tutto ciò che è riportato su questo sito web: www.acusticavecchini.it è di proprietà di ©Acustica Vecchini ed è protetto dal diritto d´autore, nonché dal diritto di proprietà intellettuale. È vietata la riproduzione anche parziale dei testi ivi contenuti secondo la L.633/41 e dell’art.70 della stessa legge.
Copyright ©Acustica Vecchini”