quanto costano gli apparecchi acustici

Quanto costa un apparecchio acustico

  • Caricato il 29 Settembre 2022
  • in Articoli

  Ma quanto costa un apparecchio acustico? Quante domande e quanta confusione c’è ancora La risposta più ovvia è: dipende. Vediamo brevemente quali sono i fattori che incidono sui prezzi, con la consapevolezza che solo rivolgendovi ad un Centro Acustico certificato e ad Audioprotesisti qualificati e preparati potrete avere tutte le risposte. È bene ricordare, che l'apparecchio acus...

Continua a leggere

Prevenire gli infortuni

  • Caricato il 01 Settembre 2022
  • in Articoli

  La funzione dell’apparecchio acustico è solo quella di sentire meglio? Prevenzione: molto meglio di una polizza contro gli infortuni! Abbiamo ampiamente trattato, come recenti studiano abbiano rilevato una correlazione tra perdita uditiva e demenza (a questo link l'articolo) e di quanto importante sia l’utilizzo degli apparecchi acustici. Molto meno si è parlato degli apparecchi acus...

Continua a leggere

Cura degli apparecchi acustici d'estate

  • Caricato il 15 Luglio 2022
  • in Articoli

  Come proteggere gli apparecchi acustici in estate L’esposizione al calore è il nemico n° 1 degli apparecchia acustici, per questo è bene averne la massima cura soprattutto in estate. Il primo consiglio è quello di non lasciarli per esempio in auto mentre siamo in spiaggia; meglio indossarli, ma non esporsi al sole in modo continuativo per troppo tempo e nelle ore più calde; maggiore att...

Continua a leggere
Sintomi e cura dell'otite

L'OTITE: SINTOMI E RIMEDI

  • Caricato il 30 Giugno 2022
  • in Articoli

  Una delle infiammazioni più note che coinvolgono l’orecchio è sicuramente l’otite. Sintomi e rimedi L'otite è comunemente causata da un'infezione batterica, virale o fungina. Si suddivide in: Otite esterna: coinvolge il condotto uditivo esterno, ovvero il canale che collega il padiglione auricolare al timpano. Il più delle volte è provocata dal contatto con acque non pulite, per qu...

Continua a leggere
La perdita di udito da un solo orecchio, l'udito unilaterale

Perdita di udito da un solo orecchio

  • Caricato il 31 Gennaio 2022
  • in Articoli

  IN CHE MODO LA PERDITA D’UDITO IN UN SOLO ORECCHIO INFLUISCE SULL’UDITO? Udito monolaterale Si definisce sordità la perdita totale delle capacità uditive. Si parla invece di ipoacusia quando la compromissione è parziale, con livelli che vanno da leggera a moderata, severa, profonda. Se il disturbo interessa un solo orecchio si definisce monolaterale. Quali sono le maggiori diffico...

Continua a leggere