Acclimatazione all’amplificazione acustica e tempi di rimediazione protesica Con questo termine, si identifica il periodo di tempo che il sistema uditivo richiede per abituarsi all’amplificazione acustica e quindi l’arco temporale necessario affinché le persone traggano anche i migliori benefici dagli apparecchi acustici. Nei primi giorni è normale sentire in modo diverso, persino la...
Hearing Dogs, i cani che aiutano le persone con problemi di udito Si chiamano Hearing Dogs e sono cani addestrati a riconoscere alcuni suoni e segnalarli alle persone deboli di udito per migliorare la loro qualità di vita. Di solito, quando si parla di cani che aiutano l’uomo per renderlo autonomo, si pensa subito ai cani guida per ciechi. Un campanello che suona, un allarme, la su...
Il Barotrauma è una lesione del tessuto della mucosa dell’orecchio medio, che nell’orecchio è causata dall’aumento della pressione dell’aria. Avviene per esempio durante un volo in aereo o un’immersione subacquea e ogni volta che la pressione aerea tra l’esterno e la cassa timpanica varia repentinamente. Il trauma che ne deriva può causare un forte dolore (otalgia) e danni al timpano. I...
Come allenare l’udito L’udito ha bisogno di essere costantemente allenato ed è fondamentale anche per la salute del nostro cervello. La scienza ha dimostrato già da tempo, che esiste una stretta relazione tra la perdita di udito e l’isolamento o la depressione. Proprio queste conseguenze negative della sordità potrebbero essere un fattore di rischio anche per problematiche di tipo cogni...
Ormai, quasi tutti sanno che andare dal dentista per un controllo periodico, esclude l’eventualità di interventi futuri molto più importanti e costosi. Pochi sono a conoscenza che la stessa cosa dovrebbe avvenire anche per i controlli periodici dell’udito. Il termine sordità ha sempre fatto paura nell’immaginario collettivo, in quanto si collega spesso ad un fattore d’età e si è convinti ...