I Mondiali di nuoto 2019 a Gwangju, in Corea del Sud, hanno regalato spettacolo, emozioni e tanta soddisfazione a noi italiani, per quanto la Nazionale azzurra ha saputo fare con 8 medaglie (3 ori, 2 argenti e 3 bronzi). A spiccare è sempre la nostra Federica Pellegrini, che a 31 anni ha vinto per la quarta volta l’oro nei 200 stile libero. Non dimentichiamo comunque l’oro di Simona Quadarella nei 1.500 e quello di Gregorio Paltrinieri negli 800 stile libero, che con il tempo di 7’39”27 ha stabilito il nuovo primato europeo.
Un metodo semplice, ma non sempre scontato per chi d’estate vuole godersi delle sane nuotate al mare o in piscina: i tappi per le orecchie. Professionisti o non, chi si approccia all’acqua deve aver ben chiaro cosa vuol dire proteggere l’udito per evitare brutte esperienze.
Quando sentiamo entrare l’acqua nell’orecchio la sensazione è piuttosto spiacevole. È indispensabile sapere che l’eccesso di umidità nel condotto uditivo crea un ambiente perfetto per i batteri, favorendo infezioni alle orecchie e compromettendo l’udito. Mare o piscina non fa differenza. Il cloro non elimina tutti i batteri presenti nell’acqua. Ecco che i tappi per le orecchie diventano indispensabili.
Sono ausili progettati appositamente per chi nuota. Sono realizzati con diversi materiali e creano una barriera contro le infiltrazioni d’acqua. Si inseriscono con facilità, ma bisogna tenere conto che dobbiamo acquistare tappi giusti in dimensioni e misure. Non tutti i tappi sono uguali e non tutte le persone hanno una conformazione dell’orecchio simile ad altri.
Sono realizzati in silicone antiallergico e per questo altamente modellabili grazie alla loro morbidezza. Fortemente consigliati, garantiscono una protezione molto efficace per chi nuota. L’acqua non entra e non produce pressione nell’orecchio.
I tappi su misura sono la soluzione migliore in assoluto. Realizzati in base all’impronta dell’orecchio, sono ideali per tutti e tutte le età e i risultati in comfort e sicurezza non hanno paragoni. Rappresentano l’eccellenza se progettati da un professionista del settore.
In poco tempo avrete un prodotto estremamente adattabile e sicuro da ogni punto di vista.
I tappi possono essere disinfettati dopo l'uso.