L'anello a induzione per migliorare l'ascolto dei portatori di protesi acustiche Che la popolazione mondiale stia soffrendo in modo sempre più incisivo di problemi uditivi è ormai un dato di fatto, come le cause che li scatenano sono ampiamente documentate. Secondo gli esperti circa il 5% della popolazione mondiale convive con una perdita uditiva e le stime dell’OMS prevedono che, entr...

Continua a leggere
Apparecchi acustici al mare

In vacanza con gli apparecchi acustici

  • Caricato il 19 Luglio 2023
  • in Articoli

  Consigli utili per affrontare l’afa estiva con gli apparecchi acustici. Quali sono i nemici numero 1 degli apparecchi acustici quando siamo in vacanza? Sudore Salsedine Sabbia Polveri e vento Calore e afa Creme solari I nostri suggerimenti per chi pratica sport sono: Durante le partite di tennis usare le fasce di spugna i...

Continua a leggere

  Cos’è e come nasce l’Intelligenza Artificiale o Artificial Intelligence (AI) Avrai sicuramente sentito parlare di Intelligenza Artificiale applicata in molteplici ambiti del nostro quotidiano. Ma sapevi che può gestire il modo con cui sentire attraverso gli apparecchi acustici e personalizzarli? Vediamo prima di tutto cos’è e come nasce l’Intelligenza Artificiale. L’Artificial Intel...

Continua a leggere
Cellule ciliate

Cosa sono le cellule ciliate

  • Caricato il 19 Maggio 2023
  • in Articoli

  Perché si chiamano cellule ciliate Le cellule ciliate prendono il nome dalle loro particolari caratteristiche, in quanto sulla loro superficie sono collocate dei caratteristici ciuffi di stereociglia, costituiti da 20-100 villi. Si trovano nell'orecchio interno e il loro ruolo è quello di recettori sensoriali, indispensabili per il processo di meccano-trasduzione (la capacità delle cell...

Continua a leggere
Rumore a scuola

Rumore a scuola e apprendimento

  • Caricato il 26 Aprile 2023
  • in Articoli

  Come e quanto incide l’inquinamento acustico sull’apprendimento cognitivo del bambino A scuola, la comunicazione verbale non è solo un mezzo per trasmettere informazioni e garantire una continuità nell’apprendimento, ma è anche un modo per allacciare rapporti e socializzare. È indispensabile allora, che il luogo in cui il bambino trascorre la maggior parte del suo tempo garantisca benes...

Continua a leggere