donna aiuta un anziano signore a indossare l'audioprotesi

 

Quando una persona a voi cara inizia ad avere problemi di udito, prima di tutto potrete aiutarlo a non sentirsi a disagio utilizzando piccole attenzioni:

  • Evitare di dialogare in presenza di televisori o radio accese anche a basso volume per facilitare la comprensione delle parole;

  • Accertatevi che vi stia guardando mentre parlate, per aiutarlo con il labiale a capire cosa dite;

  • Non parlate contemporaneamente con più persone accanto a voi, specie al ristorante. Dove possibile, per evitare il brusio della sala, scegliete il tavolo in un angolo appartato per agevolare la conversazione;

  • Quando dovete comunicare con il vostro familiare, fatelo in sua presenza, evitando di parlare da una stanza all’altra.

Puoi leggere  l'articolo dedicato a QUESTO link

Accertata la presenza di almeno una di queste situazioni, per dissipare ogni dubbio, il passo successivo sarà quello di accompagnare la persona cara, indipendentemente dall’età, da un medico specialista per una visita o in un centro acustico specializzato per effettuare un test dell’udito.

Acustica Vecchini, mette a disposizione i migliori tecnici audioprotesisti specializzati per effettuare i test dell’udito a fini audioprotesici in modo del tutto gratuito.

Effettuati i test, il paziente verrà indirizzato da un medico specialista per una corretta diagnosi. Successivamente, continueremo a seguire il familiare  durante tutto il percorso di riabilitazione, per trovare la migliore soluzione personalizzata.

Oggi, gli apparecchi acustici di ultima generazione sono poco visibili e di facile utilizzo. Controlli periodici e una buona manutenzione renderanno l’apparecchio uno strumento indispensabile per la vita sociale e psichica del portatore di protesi, con il minimo ingombro.

 

“Tutto ciò che è riportato su questo sito web:  www.acusticavecchini.it  è di proprietà di ©Acustica Vecchini ed è protetto dal diritto d´autore, nonché dal diritto di proprietà intellettuale. È vietata la riproduzione anche parziale dei testi ivi contenuti secondo la L.633/41 e dell’art.70 della stessa legge.
Copyright ©Acustica Vecchini”