Consulenza on-line

contributi ULSS per apparecchi acustici

come accedere ai contributi ULSS/SSN 2025

Tutte le informazioni aggiornate sui bonus e agevolazioni 2025 per apparecchi acustici in Veneto:

BONUS APPARECCHI ACUSTICI 2025 – PANORAMICA GENERALE
CONTRIBUTI SSN/ULSS 2025

Il Servizio Sanitario Nazionale eroga un contributo che può coprire parzialmente o totalmente il costo degli apparecchi acustici. Nel complesso, il rimborso erogato dall’ULSS per l’acquisto di una coppia di apparecchi acustici può variare dai 1200 ai 1500 euro circa a seconda dei modelli prescritti.
DETRAZIONE FISCALE 19%
Gli apparecchi acustici sono considerati dispositivi medici e, pertanto, il loro acquisto è detraibile al 19% nella dichiarazione dei redditi (modello 730)
Importante: È possibile cumulare sia il contributo ULSS che la detrazione fiscale del 19%
CHI HA DIRITTO ALLE AGEVOLAZIONI
Requisiti per il contributo ULSS:
• Invalidità civile riconosciuta con percentuale pari o superiore al 34%
• Ipoacusia pari o superiore a 55 decibel nell’orecchio migliore.
• Minori con perdita uditiva, a prescindere dal grado di invalidità
• Invalidi del lavoro (fornitura INAIL)
REGIONE VENETO – SPECIFICITÀ TERRITORIALI
ULSS Veneto – Servizio Protesi e Ausili
Il Servizio Protesi-Ausili fornisce gratuitamente determinati dispositivi indispensabili alle persone che hanno necessità. Hanno diritto invalidi civili con una percentuale di invalidità superiore al 33%, con patologia correlata alla richiesta, e minori di 18 anni affetti da patologie evolutive
NOVITÀ 2025 – NUOVE TARIFFE
A seguito della riunione della Commissione Salute del 25.03.2024 e come da intesa sancita in conferenza Stato-Regioni in data 29.03.2024, le nuove tariffe entreranno in vigore il 01.01.2025
In attuazione della Delibera della Giunta Regionale del Veneto n. 581 del 29 maggio 2025, il 15 giugno 2025 è entrato in vigore il nuovo Nomenclatore Tariffario Regionale per le prestazioni di specialistica ambulatoriale.
PROCEDURA COMPLETA PER OTTENERE IL CONTRIBUTO
Step 1: Certificazione Invalidità
• Test audiometrico gratuito presso centro acustico
• Richiesta certificato invalidità se >34%
Step 2: Visita Specialistica
Prenotare una visita da un otorino presso una struttura pubblica o convenzionata con il SSN, specificando di essere possessori di certificato di invalidità.
Step 3: Prescrizione
L’otorino provvederà a prescrivere l’utilizzo dell’apparecchio acustico, compilando la documentazione richiesta con l’indicazione sul numero e sulla tipologia di protesi (Allegato A o Modello 03)
Step 4: Preventivo
La prescrizione deve essere integrata con l’allegato dell’audioprotesista in cui si riporta il preventivo di spesa dell’apparecchio acustico scelto
Step 5: Autorizzazione ULSS
Inoltrare all’Ufficio Protesi della ULSS territoriale tutta la documentazione raccolta. In caso di esito positivo, l’autorizzazione viene concessa entro 20 giorni.
Step 6: Collaudo
Verifica finale. Collaudo da eseguire entro 20 giorni dalla consegna.
CONTATTI ULSS VENETO PER APPARECCHI ACUSTICI
ULSS 6 Euganea (Bassano del Grappa)
Servizio Protesi e Ausili – documentazione richiesta: prescrizione del medico specialista del SSN, preventivo di spesa per presidi costruiti su misura.
ULSS 9 Scaligera (Verona)
Distretto 1: Grezzana – telefono 045 8075167 Distretto 2: San Bonifacio – telefono 045 6138424
Distretto 3: Legnago – telefono 0442 624101 Distretto 4: Bussolengo – telefono 045 6712428

VANTAGGI AGGIUNTIVI
• Cumulo agevolazioni: Contributo ULSS + detrazione 19%
• Assistenza completa: Dall’iter burocratico al collaudo finale
Questa guida fornisce il quadro completo delle agevolazioni 2025 per apparecchi acustici in Veneto, con le novità normative più recenti e i contatti specifici delle ULSS territoriali.

CONTATTACI!
TI SEGUIREMO PASSO PASSO IN TUTTA LA PROCEDURA